fbpx

Vendita

Termini e condizioni

1. DISPOSIZIONI GENERALI

Le presenti condizioni generali di vendita regolano il rapporto tra Impresa Mamma SRLS, Vico D’Afflitto 17, 72100 Brindisi– P.IVA IT02537530749 qui di seguito denominato “il Venditore”, da una parte, e ogni persona o società di effettuare un ordine online sul sito Internet https://www.impresamamma.it per se stesso o per conto di terzi, per fini professionali o privati, in appresso denominato “il Cliente“, dall’altro.

Il Venditore offre di vendere i prodotti ai clienti online.

Il Cliente dichiara che ha la capacità di possedere diritti e di essere vincolato da obblighi.

2. OGGETTO

I prodotti sono descritti sul sito https://www.impresamamma.it in buona fede e con la massima precisione possibile. La presentazione dei prodotti non è vincolante per il Venditore e non costituisce un’offerta in senso giuridico del termine.

3. ORDINAZIONE

Il Cliente dovrà selezionare i prodotti che desidera acqusitare e specificare la quantità e il peso (ove disponibile). I prodotti verranno automaticamente aggiunti nel carrello del Cliente.

Prima di ordinare un prodotto disponibile sul sito, oppure contestualmente alla procedura di pagamento, il cliente deve registrarsi sul sito https://www.impresamamma.it cliccando su “LOGIN” e poi “REGISTRAZIONE” e compilare un form con tutte le informazioni richieste. Il Cliente dovrà inoltre fornire il suo indirizzo email e scegliere una password che rimarrà personale e confidenziale e sarà successivamente necessario per identificare lui sul sito. Il Cliente dovrà inoltre compilare tutti i  campi richiesti con i propri dati o quelli della propria azienda, e l’ indirizzo di spedizione, se differente dai dati personali, compreso il numero di Partita Iva. Per i Clienti con sede in Italia, siano essi privati o aziende, è richiesto l’inserimento del codice fiscale valido.

In qualsiasi momento, il Cliente può ottenere un riepilogo dei prodotti che ha selezionato cliccando su “carrello”, quindi continuare la sua selezione di prodotti cliccando su “SHOP”; correggere eventuali errori di inserimento dei dati, cliccando su “modifica quantità” oppure “elimina articoli” e terminare la selezione dei prodotti e mettere il suo ordine cliccando su “effettua l’ordine”.

Per ordinare i prodotti che ha scelto, dopo aver cliccato su “concludi l’ordine”, il Cliente deve identificarsi, se non l’ha già fatto; inserendo la sua e-email e la password scelta precedentemente in “LOGIN”.

Il Cliente può scegliere il metodo di pagamento preferito, giusto articolo sub 7.

Cliccando su “concludi l’ordine”, e accettando le presenti “Condizioni di Vendita” selezionando l’apposita casella,  il Cliente finalizza il suo ordine. L’ordine viene registrato e la vendita diviene definitiva. A questo punto il Cliente non può più effettuare modifiche all’ordine.

L’e-mail di conferma che il venditore invia al cliente conclude il contratto ed implica l’accettazione incondizionata da parte del Cliente di questi termini e condizioni. I dettagli dell’ordine sono indicati nella e-mail di conferma.

Il Venditore si riserva il diritto di sottoporre l’ordine a diverse e ulteriori, di sospendere o rifiutare, soprattutto se l’ordine risulta essere incompleto, se i dati forniti sono errati, se il Cliente non ha provveduto al saldo degli ordini precedenti, o per qualsiasi altra ragione e titolo che il Venditore possa considerare.

Gli ordini non sono definitivi sino a che non siano stati confermati dal pagamento del prezzo da parte del Cliente.

4. DISPONIBILITÀ

Se al momento della convalida ordine il prodotto scelto risulta esaurito o non disponibile, il Venditore sarà informato via e-mail il più presto possibile.

5. PREZZI

I prezzi di tutti i prodotti disponibili sul sito https://www.impresamamma.it sono espressi in Euro, compresi dell’aliquote Iva in vigore in Italia al momento dell’acquisto, al netto delle spese di spedizione che saranno computate nella fase conclusiva dell’acquisto prima dell’invio della conferma dell’ordine. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento. I prodotti, se disponibili, devono comunque essere fatturati in Euro ai tassi in vigore quando l’ordine è stato registrato. Effettuare un ordine implica accettazione del prezzo indicato per il prodotto scelto.

Il prezzo totale indicato nella conferma d’ordine è il prezzo finale, comprese tutte le tasse (ove applicabili) e le spese di spedizione.

6. DAZI DOGANALI

Qualsiasi ordine effettuato sul sito e spediti fuori dall’Italia può essere soggetto a tasse e dazi doganali, quando raggiunge la destinazione. Queste tasse e dazi doganali relativi alla consegna di un articolo sono le spese e responsabilità del solo Cliente. Il Venditore non è tenuto a conoscere ed informare il Cliente di eventuali dazi doganali e tasse che possono essere applicati. Il Venditore consiglia al Cliente di contattare le autorità competenti del proprio paese di destinazione per ulteriori informazioni.

7. METODI DI PAGAMENTO

Il sito internet https://www.impresamamma.it è disciplinato dal diritto italiano e i prodotti offerti in vendita sono spediti dall’Italia. Le fatture sono redatte in Euro.

Il Venditore accetta i seguenti metodi di pagamento:

  • Paypal
    Il pagamento tramite PayPal verrà effettuato a favore di Impresa Mamma SRLS consente di effettuare pagamenti tramite l’ accesso al proprio conto o anche tramite carta di credito o carta prepagata, a tutti gli utenti che non sono ancora in possesso di un account ed hanno bisogno di eseguire dei pagamenti tramite il servizio. I canali di pagamento accettati da PayPal sono Visa, Visa Electron, Mastercard, Postepay e Aura. In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal, a conclusione dell’ordine, il Cliente viene indirizzato alla pagina di login di PayPal. L’importo relativo all’ordine viene addebitato sul conto PayPal o sulla carta di credito selezionata. In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione da parte nostra, l’importo sarà rimborsato sul conto PayPal del Cliente o sulla carta di credito selezionata entro il terzo giorno successivo all’annullamento dell’ordine. Eventuali ritardi nello svincolo delle somme dipenderanno esclusivamente dal sistema Paypal. In nessun momento della procedura di acquisto, Il Venditore  sarà grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico della notra azienda contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un’email di conferma da PayPal. Per ulteriori informazioni relative agli accordi legali per i servizi PayPal si prega di consultare la seguente guida: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/legalhub-full. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza di Paypal si prega di consultare la seguente guida: https://cms.paypal.com//cms_content/IT/it_IT/files/marketing_it/Guida_sicurezza_online.pdf
  • Pagamento con carta di credito
    Il pagamento con carta di credito viene gestito da STRIPE.com per garantire un acquisto in totale sicurezza. Le transazioni on-line su www.impresamamma.it sono sicure, in quanto vengono effettuate con protocollo crittografato, utilizzando un certificato digitale SSL a 128 bit, per garantire la massima protezione. I dati vengono direttamente trasmessi a STRIPE.com attraverso una pagina sicura (SSL).
  • Pagamento in contanti alla consegna

Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata, l’ordine non viene preso in considerazione fino alla convalida dello stesso. Il Venditore dovrà quindi inviare una e-mail di conferma e il conto del cliente sarà addebitato.

Il Venditore garantisce la piena riservatezza delle informazioni bancarie che controlla automaticamente il diritto del Cliente di utilizzare la carta di credito e crittografa tutte le operazioni per garantire la riservatezza.

8. PROVA DELLA TRANSAZIONE

Le parti accettano le prove elettroniche nel quadro delle loro relazioni (e-mail, back-up, ecc).

Le parti convengono che i dati registrati dal Venditore siano la prova di tutte le transazioni del Cliente sul sito. I dati registrati dal sistema di pagamento sono la prova delle transazioni finanziarie.

Moduli d’ordine e fatture vengono memorizzati su un supporto affidabile, durevole, esibibile come prova pattizia.

9. ELABORAZIONE ORDINI

Gli ordini vengono elaborati dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi. I pacchi vengono spediti dall’Italia, entro un periodo di 1 a 15 giorni lavorativi dopo il pagamento dell’ordine.

Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi ritardata o mancata consegna per causa fortuita o fatto del terzo o di un evento al di fuori del suo controllo, che possano rendere l’esecuzione del contratto impossibile o più onerosa, in tutto o in parte, o per gli atti di terzi partiti come i fornitori delle parti del presente accordo, subappaltatori, agenti e rappresentanti, o se il Cliente non adempie i propri impegni.

Caso fortuito pure stato di guerra, sommosse, incendi, scioperi, incidenti e l’impossibilità di ottenere disposizioni. Il Venditore dovrà mantenere l’acquirente informato in tempo utile degli eventi o incidenti di cui sopra.

Consegna tempestiva di prodotti avrà luogo solo se il Cliente abbia adempiuto i suoi obblighi nei confronti del Venditore. I tempi di consegna indicati in ordine o il riepilogo dell’ordine sono forniti in buona fede, quali meri termini ordinatori. I tempi di consegna non sono di per sé una condizione essenziale del contratto e il Venditore non sono tenuti a corrispondere alcun risarcimento.

Il Venditore si riserva il diritto di affidare alcuni servizi di parti terze, dipendenti o agenti che lavorino sotto la propria responsabilità, entro i limiti previsti dalla legge e dai regolamenti in materia di accreditamento.

I prodotti acquistati devono e saranno inviati all’indirizzo di spedizione fornito dal Cliente. Il Venditore non potrà essere ritenuta responsabile delle conseguenze di eventuali errori commessi dal Cliente al momento dell’ordine.

Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per la mancata esecuzione del contratto in caso di cause di forza maggiore, disordini, o scioperi parziali o totali, in particolare, di qualsiasi mezzo di servizi di trasporto o corrieri

Una fattura dettagliata corrispondente all’ordine, redatto in nome del Cliente, dovrà essere allegato con l’ordine.

Restituzione di prodotti è ammessa soltanto per i difetti di qualità.

10. TEMPI E SPESE DI SPEDIZIONE

All’interno del negozio online di Impresa Mamma è possibile scegliere la tempistica della spedizione a seconda delle esigenze. Le opzioni possibili sono:

-Standard: consegna entro 3-7 giorni lavorativi 6€
– Gratuita a mano a Brindisi

*In Calabria, Sicilia, Sardegna e altre isole, la spedizione potrebbe richiedere un giorno in più

Per verificare dove si trova il tuo ordine puoi contattare il servizio clienti a questa email: [email protected]

Il codice di spedizione lo trovi nell’area Ordini del tuo Account e nella e-mail di conferma della spedizione.

Il corriere non può programmare un orario di consegna né fissare appuntamenti. Ti invitiamo, quindi, a fornire un indirizzo valido di consegna, assicurandoti ci sia sempre qualcuno. Ti ricordiamo che il corriere proverà a consegnare il pacco acquistato lasciando, in assenza del destinatario, un avviso di mancata consegna sul quale è presente il numero di telefono della sede di zona e il numero di spedizione del collo. Nel caso in cui il destinatario non darà altre istruzioni per la riconsegna, il corriere effettuerà un secondo tentativo. Se si dovesse verificare nuovamente l’assenza del destinatario, la merce resterà in giacenza presso la Filiale di zona del corriere in attesa di istruzioni, prima di ritornare automaticamente presso i nostri magazzini.

La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada.

Al momento della consegna dei Prodotti il Cliente dovrà controllare:

– che l’imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura.

In caso di manomissioni e/o rotture il Cliente dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la scritta “riserva di controllo merce” sul documento di consegna ricevuto dal corriere o da altro operatore.

Successivamente dovrà segnalare eventuali danni entro 2 (due) giorni dal ricevimento dei Prodotti secondo le modalità previste dall’operatore scelto per la spedizione e/o consegna e/o dall’operatore.

Nel caso di mancato ritiro da parte del Cliente, entro 2 ( due) giorni lavorativi, dei Prodotti ordinati e presenti in giacenza presso i magazzini del corriere, Il Venditore annullerà l’ordine di acquisto a causa dell’impossibilità di consegna dei Prodotti stessi al recapito indicato dal Cliente al momento dell’ordine, con addebito a quest’ultimo delle spese di custodia/giacenza dei Prodotti. Essendo la merce consegnata di natura alimentare e pertanto deperibile, Il cliente non verrà comunque rimborsato dell’importo già corrisposto.

Non è prevista nessuna consegna al piano.

Il Venditore e Il Venditore declinano ogni responsabilità per il mancato recapito derivante da cause dipendenti da mancato ritiro, indirizzo errato o inserito in modo non completo o altre cause non dipendenti dalla loro volontà.

10. ASSENZA DEL DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso non si applica ai contratti conclusi attraverso il sito web https://www.impresamamma.it

11. DISPONIBILITÀ

Le offerte di vendita sono soggette alla disponibilità dei prodotti. Se un prodotto risulta essere indisponibile dopo l’ordine la convalida, il Venditore si impegna ad informare il Cliente nel più breve tempo possibile, per posta elettronica o per telefono. Il Cliente potrà quindi chiedere l’annullamento dell’ordine.

12. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti i testi, commenti, illustrazioni e immagini riprodotte sul nostro sito web sono coperti da copyright. Tutti i diritti sono riservati. Qualunque riproduzione parziale o totale senza il consenso del Venditore è vietata.

13. RESPONSABILITÀ

I prodotti proposti sono conformi alla legge. Il Venditore non può essere ritenuto responsabile se ha svolto i suoi servizi in conformità ad essa.

Il Venditore non sarà responsabile per qualsiasi perdita indiretta, di affari, profitti, opportunità, produzione, attività, clientela, danni alla reputazione: elencazione resa a titolo meramente esemplificativo.

14. TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ

Impresa Mamma SRLS mantiene la piena proprietà dei prodotti venduti fino a quando l’importo totale dovuto dal Cliente è stato ricevuto. Il trasferimento di proprietà di beni acquistati non rientra nel campo di applicazione del presente contratto. Solo i clienti che hanno acquistato originariamente tali merci possono pretendere di aderire alle clausole delle presenti condizioni generali di vendita.

15. TUTELA DELLA PRIVACY

Potrai ottenere informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali accedendo alla sezione Privacy policy.

16. APPLICABILITÀ DELLE CONDIZIONI D’USO GENERALI

Qualsiasi ordine da parte del Cliente e tutte le consegne effettuate dal Venditore implica l’accettazione piena ed incondizionata da parte del Cliente delle presenti condizioni generali di vendita, ad esclusione di ogni altro documento, come propri termini del Cliente e condizioni generali, o di qualsiasi brochure, catalogo, ecc, che vengono forniti solo a titolo informativo.

Le parti convengono espressamente che le presenti condizioni generali si applicano alle loro relazioni commerciali, salvo diversa disposizione scritta. La rinuncia espressa di uno dei termini o condizioni generali o particolari non pregiudica l’applicazione delle altre clausole generali o particolari.

La cancellazione o inapplicabilità di una delle clausole delle condizioni generali o particolari, non ha alcun effetto sulla totalità delle altre disposizioni i termini e le condizioni generali e particolari, che restano validi e applicabili.

Il fatto che il cliente non ha ricevuto le presenti condizioni generali nella sua lingua madre non lo esime dalla loro applicazione.

L’ordinamento di qualsiasi prodotto proposto sul sito presuppone la lettura e l’accettazione espressa delle presenti condizioni generali, e questa accettazione non richiede la firma autografa del Cliente.

La convalida del modulo d’ordine da parte del Venditore costituisce una firma elettronica, equivalente ad una firma autografa, a conferma che l’ordine è completo e che le somme dovute per il riempimento di tale ordine sono pagabili.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare i suoi termini e condizioni generali senza informare personalmente il cliente e senza che il Cliente possano pretendere ad alcun tipo di risarcimento. Spetta al Cliente di verificare periodicamente se sono state apportate modifiche. Il Cliente può copiare o stampare le presenti condizioni generali di vendita, purché non li altera.

17. LEGGE APPLICABILE

Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, e successive modifiche e integrazioni, sul codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.

18. MODIFICA E AGGIORNAMENTO

Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali modifiche alle norme legislative. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su www.impresamamma.it